News

La civetta, la talpa, le allodole

Locandina Pisa 30 03 231 page 0001


Per seguire da remoto la presentazione della sezione di Teoria Politica dedicata a Remo Bodei

e di \"Salus Mundi\", l\'ultimo librto di Michelangelo Bovero, scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi Tutto

Presentazione libro Valentina Pazé «Libertà in vendita. Il corpo tra scelta e mercato»

Valentina Pazè presenta
Libertà in vendita. Il corpo fra scelta e mercato

Circolo dei lettori, martedì 21 Febbraio 2023, ore 18:00
presentazione del libro di e con Valentina Pazé
edito da Bollati Boringhieri
con Fulvia De Luise e Chiara Saraceno

Che cosa hanno in comune prostituzione, maternità surrogata e velo islamico?
Il volume riflette sulle le forme di autosfruttamento cui assistiamo nelle nostre democrazie e l’ambivalente rapporto tra scelta e necessità che coinvolge il corpo nelle economie di mercato.

330778947_2105773932949475_7853869539552235272_n.jpeg

Leggi Tutto

Da Lula a Bolsonaro, e ritorno

Locandina incontro Bolsonaro 10.1.2023 page 0001

Leggi Tutto

Salus Mundi

CIRCOLO_BOVERO.jpg

Leggi Tutto

Hybris e Polemos

Schermata 2022 06 03 alle 14.46.53

Leggi Tutto

A che punto è il piano? La scuola di oggi e di domani

a che punto e il pnrr ultimo

per seguire la diretta streaming: meet.google.com/qrg-keio-rwo

Leggi Tutto

A che punto è il Piano? Rilevazioni e riflessioni in tempo di guerra

 

Nella primavera dell’anno scorso, la Scuola per la Buona Politica e Volere La Luna hanno realizzato un ciclo di incontri seminariali sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. I testi degli interventi sono stati raccolti in una “Talpa” di VLL, con il titolo Dove ci porta il Piano? Ne è anche scaturito un libretto a stampa, che abbiamo intenzione di diffondere e assumere come punto di partenza per una nuova serie di analisi. 

 

Abbiamo intitolato questo secondo ciclo A che punto è il Piano? Ma è arrivata la guerra. Che fine farà il Piano, sotto i colpi della guerra? Verrà manomesso? E come? Le risorse verranno saccheggiate e dirottate altrove? In tutto o in parte? In quale e quanta parte?

 

In questa nuova prospettiva intendiamo riattivare il nostro Osservatorio sul PNRR, chiedendoci anzitutto che cosa ne è stato fatto sinora, ma anche cercando di scrutare che cosa se ne farà. Torneremo a riflettere sui temi cruciali della scuola, del contrasto alle diseguaglianze e della transizione ecologica, con tre incontri programmati nel mese di maggio.

 

a che punto e il pnrr locandina page 0001

 

Leggi Tutto

Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo Sito sono utilizzati dei cookies. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. Per scoprire come utilizziamo i cookie e come cancellarli, guarda la nostra privacy policy.

  Accetto i cookie da questo sito.