Le nostre news
La Scuola per la Buona Politica di Torino, nata nel 2007, persegue l’obiettivo della rivitalizzazione di un’opinione pubblica critica, diffusa ed estesa. Ispirata al modello dell’omonima Scuola creata a Roma nel 2006 dalla Fondazione Basso,la SBPT non si rivolge in primo luogo a studiosi o a studenti universitari, ma ai cittadini, offrendo spazi e strumenti per la formazione e l’autoformazione del cittadino educato (come lo chiamava Norberto Bobbio), soggetto consapevole e attivo di una democrazia pluralista.
Da dieci anni, con un incontro al mese, la Scuola per la buona politica è a Torino per discutere con voi di questioni politiche e sociali. I nostri seminari sono pensati per la cittadinanza, con l'obiettivo di rivitalizzare un'opinione pubblica critica.
Fabrizio Barca, Remo Bodei, Luciana Castellina, Lorenza Carlassare, Ida Dominijanni, Juan Carlos De Martin, Luigi Ferrajoli, Stephen Holmes, Serge Latouche, Pepino Ortoleva, Petros Markaris, Tomaso Montanari, Gustavo Zagrebelsky...
Le trasformazioni dei sistemi politici, i populismi, le geografie del potere, l'«eurotecnocrazia», guerre di civiltà o civiltà della guerra?, la questione sociale oggi, riforma della costituzione e pericoli per la democrazia, capitalismo e democrazia...