fond

La Scuola della Buona Politica di Torino

La "buona politica"
è buona se mette a confronto diversi e divergenti punti di vista

 

1wSBPT 2020
Guarda il programma

La Scuola per la Buona Politica di Torino, nata nel 2007, persegue l’obiettivo della rivitalizzazione di un’opinione pubblica critica, diffusa ed estesa. Ispirata al modello dell’omonima Scuola creata a Roma nel 2006 dalla Fondazione Basso,la SBPT non si rivolge in primo luogo a studiosi o a studenti universitari, ma ai cittadini, offrendo spazi e strumenti per la formazione e l’autoformazione del cittadino educato (come lo chiamava Norberto Bobbio), soggetto consapevole e attivo di una democrazia pluralista.

Leggi tutto

  

Seguici

Le nostre news

La civetta, la talpa, le allodole

Locandina Pisa 30 03 231 page 0001


Per seguire da remoto la presentazione della sezione di Teoria Politica dedicata a Remo Bodei

e di \"Salus Mundi\", l\'ultimo librto di Michelangelo Bovero, scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto

Presentazione libro Valentina Pazé «Libertà in vendita. Il corpo tra scelta e mercato»

Valentina Pazè presenta
Libertà in vendita. Il corpo fra scelta e mercato

Circolo dei lettori, martedì 21 Febbraio 2023, ore 18:00
presentazione del libro di e con Valentina Pazé
edito da Bollati Boringhieri
con Fulvia De Luise e Chiara Saraceno

Che cosa hanno in comune prostituzione, maternità surrogata e velo islamico?
Il volume riflette sulle le forme di autosfruttamento cui assistiamo nelle nostre democrazie e l’ambivalente rapporto tra scelta e necessità che coinvolge il corpo nelle economie di mercato.

330778947_2105773932949475_7853869539552235272_n.jpeg

Leggi tutto

Da Lula a Bolsonaro, e ritorno

Locandina incontro Bolsonaro 10.1.2023 page 0001

Leggi tutto

La Scuola della Buona Politica di Torino

Da dieci anni con voi

Da dieci anni, con un incontro al mese, la Scuola per la buona politica è a Torino per discutere con voi di questioni politiche e sociali. I nostri seminari sono pensati per la cittadinanza, con l'obiettivo di rivitalizzare un'opinione pubblica critica.

I nostri relatori

Fabrizio Barca, Remo Bodei, Luciana Castellina, Lorenza Carlassare, Ida Dominijanni, Juan Carlos De Martin, Luigi Ferrajoli, Stephen Holmes, Serge Latouche, Pepino Ortoleva, Petros Markaris, Tomaso Montanari, Gustavo Zagrebelsky...

Le tematiche della Scuola per la buona politica

Le trasformazioni dei sistemi politici, i populismi, le geografie del potere, l'«eurotecnocrazia», guerre di civiltà o civiltà della guerra?, la questione sociale oggi, riforma della costituzione e pericoli per la democrazia, capitalismo e democrazia...

Partnership

torino
metro
basso

Twitter

 

📅 venerdì 10 ore 18 Circolo dei lettori LA SALUTE DEI POPOLI con Adriano Favole e Valeria Ferraris, modera Michelan… twitter.com/i/web/status/1…
📆 venerdì 12 novembre | ore 18.30 📍 sala grande del @CircoloLettori 🌍 LA SALUTE DEL PIANETA 🌏 con Maurizio Pallante… twitter.com/i/web/status/1…
📌 Giovedì 4/11 alle 18 c/o sala grande del @CircoloLettori di Torino si terrà il nostro evento «La salute della spe… twitter.com/i/web/status/1…
Segnaliamo: @LLLggMMM in dialogo con Paolo Borgna e Jacopo Rosatelli, autori di «Una fragile indipendenza. Conversa… twitter.com/i/web/status/1…

Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo Sito sono utilizzati dei cookies. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. Per scoprire come utilizziamo i cookie e come cancellarli, guarda la nostra privacy policy.

  Accetto i cookie da questo sito.